Chi siamo

L’Associazione Culturale Racconti di Scena si avvale della collaborazione di attori professionisti ed ha sede a Brescia, dove ha attivato da dodici anni la Scuola di Recitazione quadriennale diretta da Maddalena Ischiale, membro a vita dell’Actors Studio di Los Angeles.
Racconti di Scena opera sul territorio della provincia e in tutto il nord Italia; dal 2004 vanta, inoltre, numerose collaborazioni con il Teatro Stabile di Brescia (CTB), l’Ufficio Marketing e Assessorato alla Cultura del Comune di Brescia e il Cinema Nuovo Eden.

Uno dei principali obiettivi della compagnia è divulgare l’arte del recitare attraverso workshop e laboratori annuali tenuti nella propria Scuola di Teatro, diretti sia a principianti che a professionisti, con la possibilità, per gli allievi, di salire sul palco insieme agli  attori della compagnia, sperimentando così direttamente sulle tavole del palcoscenico, il mestiere dell’attore.

La compagnia nasce dalla fusione dell’Associazione Culturale “Il Trucco e l’Anima” e la Compagnia professionale “Attori in Corso” diretta da Giangiacomo Colli, da anni attivo come docente e regista in Canada e negli Stati Uniti.
Dal 2010 Racconti di Scena collabora inoltre con l’Associazione Culturale “In cerca d’autore” e si avvale del prezioso contributo di numerosi sostenitori tra cui Giovanna Donin, Brunella Donin, Emanuela Sabatelli, Liliana Franceschini, Valeria Lotta, Caty Punzo, Sara Corso, Alice Salogni, Lara Tomasi, Elena Vannoni, Marty Ryan, Ilia Volok e Fruzan Seifi mettendo in scena i propri spettacoli nei teatri, nelle scuole di ogni ordine e grado, nei parchi e nelle piazze della città e provincia di Brescia.

Nel 2008 Racconti di Scena ha partecipato al progetto “Station is Destination” presso la Stazione di Brescia e negli anni successivi ha animato, con le sue rappresentazioni, la bellissima Piazza Duomo in occasione della manifestazione “Fiorinsieme”. Inoltre in collaborazione con l’associazione “In cerca d’autore” ha curato le rassegne scolastiche “Il teatro va a scuola” e a partire dal 2009 ha prodotto gli eventi del Festival Teatrale “Shakespeare in città” , “Shakespeare in Università” e “Shakespeare al Museo Santa Giulia” . Queste rassegne sono state create allo scopo di rivalutare e riscoprire la bellezza del patrimonio storico ed artistico della città, portando coinvolgenti spettacoli shakespeariani nelle maggiori piazze, nei chiostri Universitari, nel Castello medievale e nel Museo Santa Giulia, Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Rappresentazioni itineranti, alcune in lingua inglese con un cast internazionale, in cui lo spettatore viene direttamente coinvolto all’interno dello spettacolo in maniera avvincente, recuperando la tradizione shakespeariana di un “teatro popolare” aperto a tutti.

Racconti di Scena ha al suo attivo 15 spettacoli teatrali, di autori contemporanei e non, realizzati in dodici anni di collaborazione con l’attrice e regista Maddalena Ischiale, Lifetime Member dell’Actors Studio di Los Angeles, dove ha la possibilità di lavorare quotidianamente con immortali maestri della recitazione e regia come Martin Landau e Mark Rydell.
Maddalena Ischiale fonda nel 2015 a Los Angeles la Compagnia di Produzione Quadrimonial che si occupa di scrivere sceneggiature per il cinema e consulenza per scrittori, affiancandosi così a Racconti di scena nel tentativo di creare un ponte culturale tra Los Angeles e Brescia.

Attualmente Racconti di Scena vanta di una nuova e ampia sede in Via Luzzago a Brescia, VIALU’ base e fonte di ispirazione per Laboratori teatrali, prove e molteplici Workshop.

Nel 2020 Racconti di Scena aprirà le iscrizioni all’Acting on Camera Workshop direttamente dallo STAGE 12 Film Accademy di Los Angeles.

Vedi anche

I commenti sono chiusi