La nostra compagnia teatrale
L’Associazione Culturale Racconti di Scena si avvale della collaborazione di attori professionisti ed ha sede a Brescia, presso il Teatro Pavoni, dove ha attivato da nove anni la Scuola di Recitazione triennale diretta da Maddalena Ischiale.
Racconti di Scena opera sul territorio della provincia e in tutto il nord Italia; dal 2004 vanta, inoltre, numerose collaborazioni con il Teatro Stabile di Brescia (CTB), l’Ufficio Marketing e Assessorato alla Cultura del Comune di Brescia e il Cinema Nuovo Eden.
Uno dei principali obiettivi della compagnia è divulgare l’arte del recitare attraverso workshop e laboratori annuali tenuti nella propria Scuola di Teatro, diretti sia a principianti che a professionisti , con la possibilità, per gli allievi, di salire sul palco insieme agli attori della compagnia, sperimentando così direttamente sulle tavole del palcoscenico, il mestiere dell’attore.
Scopri di più
Uno dei principali obiettivi della compagnia è divulgare l’arte del recitare attraverso workshop e laboratori annuali tenuti nella propria Scuola di Teatro, diretti sia a principianti che a professionisti , con la possibilità, per gli allievi, di salire sul palco insieme agli attori della compagnia, sperimentando così direttamente sulle tavole del palcoscenico, il mestiere dell’attore.
Scopri di più
Gli spettacoli in programma

Il Gufo e la Gattina
18 e 19 gennaio h 20:45, 20 gennaio h 16
presso il Teatro Sant'Afra

Casa di bambola
Venerdì 16 marzo h 20:45

La casa di Bernarda Alba
Venerdì 2 marzo h 20:45
Il Gufo e la Gattina
Acting on camera Workshop
Laboratorio di espressione corporea e improvvisazione teatrale
Iscrizioni aperte alla scuola di recitazione Racconti di Scena

La Scuola Quadriennale Racconti di Scena apre anche quest’anno le iscrizioni ai suoi corsi di recitazione! Direzione artistica di Maddalena Ischiale, dal 2015 membro a vita dell’Actors Studio di Los Angeles. “… il vero problema e mistero del recitare è che l’attore solo per una passione finta, per un sogno di passione, possa soggiogare la sua anima alla sua immaginazione…”…